di Giuseppe Gagliano –
Donald Trump ha ripristinato le rigide restrizioni del suo primo mandato verso Cuba, annullando le aperture introdotte da Joe Biden. Il nuovo memorandum vieta ogni transazione con entità legate alle Forze Armate cubane e reintroduce il divieto di turismo per i cittadini americani, con controlli rafforzati sui viaggi e le licenze.
La Casa Bianca difende la mossa come un tentativo di “favorire la società civile cubana” e di indebolire l’apparato statale, mentre L’Avana condanna il provvedimento definendolo “un atto ostile” che aggraverà la crisi economica e violerà il diritto internazionale.
Le tensioni USA-Cuba si riaccendono in un contesto di fragilità per l’isola caraibica, che fatica a uscire dalla spirale di crisi economica e isolamento diplomatico.