Gaza. Il Sudafrica ha intentato una causa contro Israele per il genocidio dei palestinesi

di Alberto Galvi

Il Sudafrica ha intentato una causa presso la ICJ (Corte Internazionale di Giustizia) contro Israele accusando di crimini di genocidio contro i palestinesi di Gaza. In quanto membri delle Nazioni Unite, sia il Sudafrica che Israele sono vincolati dalla Corte. Le decisioni della ICJ, che giudica le controversie tra Stati, sono definitive, ma la stessa non ha mezzi per far rispettare le decisioni.
Israele ha respinto l’accusa.
Il Sudafrica è un feroce critico della campagna militare israeliana a Gaza, e ha paragonato le politiche di Israele a Gaza e nella Cisgiordania occupata al precedente regime di apartheid di segregazione razziale imposto dal governo della minoranza bianca, terminato nel 1994. La guerra, iniziata con i violenti attacchi di Hamas contro Israele, si avvicina alla sua dodicesima settimana, con vaste aree del nord di Gaza in rovina e attacchi aerei israeliani e combattimenti di terra concentrati sui distretti centrali e meridionali.
Diverse organizzazioni per i diritti umani hanno affermato che le politiche israeliane nei confronti dei palestinesi equivalgono all’Apartheid.
Pretoria ha condannato fermamente la risposta di Israele agli attacchi di Hamas e ha richiamato tutti i suoi diplomatici dal paese. Israele a sua volta ha richiamato il suo ambasciatore in Sudafrica.