Notizie Geopolitiche –
Nel corso della sua presidenza Donald Trump ha pedissequamente rimproverato i membri della Nato di non versare il dovuto all’Alleanza atlantica, come stabilito negli accordi del vertice in Galles del 2014. Gli stati devono tuttavia fare i conti con l’epidemia da coronavirus, che ne ha messo in ginocchio le economie, ed oggi Eberhard Zorn, ispettore generale della Bundeswehr (comando generale della Difesa) ha annunciato che vi saranno tagli alle spese militari che andranno ad incidere in modo consisteste su quel 2 percento di Pil che la Germania, come altro paese membro, deve versare alla Nato.
Intervistato per il Welt, Zorn ha affermato che “Ci sarà certamente un calo del budget dopo il coronavirus. Penso che dovremo riesaminare i nostri obiettivi militari”, e sul contributo all’Alleanza Atlantica ha dichiarato che “dovremo essere coordinati in modo realistico con i nostri partner Nato a Bruxelles”, poiché “Non ha molto senso per noi stabilire reciprocamente obiettivi che nessun alleato può mantenere a causa degli oneri finanziari della pandemia di coronavirus”.
Zorn ha ammesso che, nonostante i 27 miliardi di euro stanziati come investimento nella Difesa, “ora siamo costretti a restare al di sotto della nostra linea di pianificazione”.