Iran. Al via aree residenziali dei Pasdaran sulle isole contese del Golfo

di Giuseppe Gagliano

Stando a quanto dichiarato dal periodico Ashara al-Awasat, il comandante della Marina delle Guardie della rivoluzione islamica, facendo seguito a precise disposizioni impartite dal leader iraniano Ali Khamenei, ha disposto che i Pasdaran creino aree residenziali situate nel Golfo Persico nelle isole di Greater Tunb, Lesser Tunb e Abu Musa che, occupate fin dal 1970 sono contese con gli Emirati Arabi Uniti. I tentativi di risolvere la questione attraverso le vie diplomatiche con il supporto sia della Lega Araba che degli USA si sono dimostrati fallimentari, e le isole costituiscono per l’Iran avamposti finalizzati a contenere la presenza della marina americana nel Golfo.
Nel 2016 il Consiglio ministeriale della Lega Araba aveva sostenuto che le tre isole appartengono agli Emirati e aveva espresso di conseguenza il suo sostegno in merito alle legittime rivendicazioni di sovranità da parte di Abu Dhabi. Naturalmente l’interesse da parte degli EAU per queste tre isole è di natura squisitamente geopolitica: le tre isole infatti costituiscono una snodo strategico poiché sono in prossimità dello Stretto di Hormuzm, il cui ruolo nel commercio globale è di importanza cruciale. In ultima analisi l’Iran, per nulla intimorito né dalle sanzioni americane né dal Covid 19, sta portando in essere una serie di azioni di provocazione e di deterrenza con lo scopo di ribadire il suo ruolo di estrema rilevanza nello scacchiere mediorientale, con buona pace degli EAU e degli USA .