Kenya. Stop all’esportazione di minerali in forma grezza

di Giuseppe De Santis –

Come altri paesi africani anche il Kenya esporta quasi tutti i minerali estratti in forma grezza e questo priva il paese di enormi guadagni in quanto per la mancata raffinazione in loco.
Il governo keniano ha tuttavia deciso di ovviare al problema avviando la costruzione di diversi impianti di raffinazione di oro e altri minerali preziosi, strutture che avrebbero essere completate a metà del 2025.
L’impianto di raffinazione di oro verrà costruito nella contea di Kakamega, mentre quello di raffinazione di granito nella contea di Vihiga: saranno il frutto di investimenti privati, grazie ai quali il Kenya processerà oro, granito e pietre preziose, un piano che segue quello di altri paesi africani i quali, processando in loco i minerali estratti, stanno accelerando le rispettive crescite economiche.