Panama. Sahara: stop alle relazioni con la Rasd, riconosciuto il piano marocchino

di Belkassem Yassine –

La Repubblica di Panama, dopo aver rotto le sue relazioni con la Rasd (la “Repubblica democratica araba Saharawi”), considera oggi l’iniziativa marocchina d’autonomia “la base più seria, credibile e realistica per risolvere la controversia regionale” sul Sahara Marocchino.
Questa posizione è stata espressa in un comunicato congiunto firmato lunedì 16 giugno a Rabat, a seguito dell’incontro tra il ministro degli Esteri Nasser Bourita e il collega panamense, Javier Martínez-Acha Vásquez, in visita di lavoro nel Regno del Marocco.
Il ministro sudamericano ha inoltre precisato, durante la conferenza stampa tenutasi al termine dell’incontro, che l’iniziativa per l’autonomia presentata dal Marocco nel 2007 “dovrebbe essere l’unica soluzione futura”, sottolineando il chiaro sostegno del suo Paese all’iniziativa per l’autonomia per avanzare verso un accordo duraturo su questa controversia.
Il sostegno di Panama all’iniziativa di autonomia presentata dal Regno per risolvere la controversia sul Sahara Marocchino fa seguito alla decisione del Paese di interrompere ogni relazione con la cosiddetta “Rasd” nel novembre 2024.
Nello stesso comunicato congiunto il Regno del Marocco e la Repubblica di Panama hanno sottolineato il loro impegno per la salvaguardia dei principi di sovranità e integrità territoriale.