RD. Congo. Finanziamento di 1.5mld$ da Banca Mondiale per progetti di sviluppo

di Giacomo Dolzani –

Sono quattro i progetti approvati dalla Banca mondiale per la realizzazione di programmi e infrastrutture nella Repubblica Democratica del Congo per un ammontare totale di 1,49 miliardi di dollari.
Il primo, per circa 200 milioni e finanziato dall’Associazione Internazionale per lo Sviluppo (Ida), è il Urban Flood Resilience Project, finalizzato a migliorare la gestione delle emergenze climatiche e in particolare per attenuare gli effetti delle inondazioni, in particolare nelle città di Kinshasa e Kalemie.
Il secondo ha un valore totale di 600 milioni ed è finalizzato all’implementazione di riforme della pubblica amministrazione, per aumentarne l’efficienza e ridurre la corruzione dilagante a tutti i livelli.
Un altro progetto ha come obbiettivo il miglioramento della connettività interna di un paese le cui dimensioni sono paragonabili a quelle del continente europeo. Con 440 milioni di dollari, anche questi erogati dall’Ida, si punta alla creazione della prima autostrada nazionale che dovrà collegare la parte orientale con quella occidentale del paese.
L’ultimo piano approvato vale invece 250 milioni e punta allo sviluppo della fentrale idroelettrica Inga 3, un progetto del valore di un miliardo di dollari finalizzato allo sviluppo energetico del paese africano, anche nel settore delle risorse rinnovabili.