Territori ‘democratizzati’ e ‘pacificati’ dall’Occidente: ancora attentati in Afghanistan e in Iraq

Adnkronos/Aki, 2 ago 11 –

AFGHANISTAN. E’ di tre guardie di sicurezza uccise il bilancio di un attentato kamikaze condotto questa mattina contro la sede della compagnia privata nella citta’ di Kunduz, nel nord dell’Afghanistan. L’attacco, come riferisce il portavoce della provincia Mahboobullah Shahedi, e’ stato seguito da uno scontro a fuoco e ha portato anche al ferimento di nove civili e di un poliziotto. L’attentatore si e’ fatto esplodere questa mattina con un’autobomba davanti agli uffici della compagnia di sicurezza, consentendo a due complici di entrare nell’edificio, ha spiegato Shahedi. Il vice capo della polizia locale, Abdul Rahman Aqtash, ha spiegato che lo scontro a fuoco e’ terminato dopo che gli altri due attentatori si sono fatti saltare in aria ll’interno degli uffici inn rapida successione. I nove civili feriti, ha precisato, sono abitanti di una casa vicina, raggiunti dall’esplosione dell’autobomba.

Ansa/Afp, 2 ago 11 – 

IRAQ. Un’autobomba e’ esplosa stamani davanti a una chiesa siriaca ortodossa a Kirkuk, nel nord dell’Iraq, ferendo 15 persone di cui due in modo grave. Lo ha riferito un alto responsabile della polizia locale. ”Ci sono stati 15 feriti. Si tratta di fedeli che vivono dentro la chiesa e di persone che abitano vicino”, ha precisato la fonte. E’ la prima volta che questo luogo di culto viene preso di mira, ha detto all’Afp uno dei preti della chiesa, Imad Hanna. (ANSA-AFP). KVI 02-AGO-11 08:20 NNN