Tunisia. E’ legge il reciproco riconoscimento delle patenti di guida con l’Italia

di Bessem Ben Dhaou

عربي

Durante la recente sessione plenaria, il Parlamento tunisino ha approvato a larga maggioranza il disegno di legge relativo all’accordo bilaterale sul riconoscimento reciproco delle patenti di guida tra la Repubblica di Tunisia e la Repubblica Italiana.
Questa legge rappresenta una nuova tappa strategica nel percorso di rafforzamento della cooperazione tra i due Paesi, in particolare per quanto riguarda il miglioramento delle condizioni di vita della comunità tunisina residente in Italia, una delle più numerose tra le comunità tunisine all’estero.
Secondo i termini dell’accordo, i cittadini tunisini residenti in Italia potranno convertire le loro patenti di guida tunisine in equivalenti italiane senza dover sostenere esami teorici o pratici. Lo stesso vale per i cittadini italiani residenti in Tunisia.
La decisione è stata accolta con grande favore dalla comunità tunisina in Italia, che da tempo sollecitava una soluzione a questo problema, considerato un ostacolo all’integrazione nel mercato del lavoro, soprattutto nei settori in cui è richiesta una patente di guida valida e riconosciuta localmente.
Diversi parlamentari hanno sottolineato che l’approvazione di questa legge dimostra la volontà dello Stato tunisino di tutelare gli interessi dei suoi cittadini all’estero e di consolidare i rapporti diplomatici ed economici con i partner europei, in primis l’Italia, legata alla Tunisia da storici rapporti di cooperazione.
L’ambasciata d’Italia a Tunisi, in un comunicato ufficiale, ha espresso il proprio apprezzamento per l’approvazione della legge, definendo il provvedimento “uno stimolo ulteriore al rafforzamento della cooperazione concreta tra i due Paesi, a beneficio dei rispettivi popoli”.
L’accordo entrerà in vigore dopo il completamento delle procedure diplomatiche e tecniche tra le due nazioni, aprendo nuove prospettive per la mobilità, l’occupazione e la collaborazione in diversi ambiti.