di Bessem Ben Dhaou –
SFAX (Tunisia). Il governo della Tunisia ha sottoscritto un accordo con il Fondo arabo per lo sviluppo economico e sociale, per un prestito di 15 miliardi di dollari. Lo ha dichiarato il ministero tunisino dell’Economia e della pianificazione a seguito della firma del documento prestata dal ministro dell’Economia Samir Abdel Hafeez e dal il direttore generale della presidenza del Fondo arabo per l’economia e sociale sviluppo, Mohamed Badr al-Saad, a margine delle riunioni annuali autunnali del Fondo monetario e della Banca mondiale di Washington.
Il ministero ha riportato che nell’incontro delle due parti “si è discusso del quadro di cooperazione finanziaria tra Tunisia e il Fondo”, ma non sono state fornite cifre circa il tasso di interesse o la possibilità di estendere il fondo.
Il ministro tunisino dell’Economia e la pianificazione parteciperà alle riunioni annuali del gruppo della Banca mondiale e al Fondo monetario internazionale. Tali incontri si svolgono dal 21 al 26 ottobre a Washington, alla presenza di rappresentanti di governi e organizzazioni internazionali, istituti di finanziamento regionali e internazionali, del settore privato, della società civile e di esperti economisti.
La Tunisia soffre di una crisi economica duratura a causa della crisi climatica che da anni ha colpito i prodotti agricoli, delle conseguenze inflazionistiche causate dalla guerra russo-ucraina, e degli effetti della pandemia di coronavirus.