di Giuseppe Gagliano –
Il 2 febbraio un pallone cinese ad alta quota che si presume avesse dispositivi di sorveglianza sensibili ha viaggiato sull’Alaska, il Canada e gli Stati Uniti settentrionali. È stato abbattuto perché si è avvicinatao al Montana, dove vi sono basi con campi missilistici Minuteman III terrestri e nucleari dell’esercito americano.
Questi palloni non contribuiscono a dare una sorveglianza aggiuntiva rispetto alla capacità che la Cina possiede già grazie ai satelliti spia che orbitano intorno alla Terra. E’ quindi plausibile che la Cina stesse cercando altre informazioni sensibili? O più probabilmente stava cercando di testare l’efficienza della difesa aerea americana? E’ proprio questo il punto fondamentale: l’unico sistema di difesa aereo americano presente in Alaska è il Ground Based Interceptor (GBI).probabilmente non adeguato contro i palloni a volo lento. In altri termini la Cina ha dimostrato una vera e propria vulnerabilità a livello di sicurezza del territorio americano.