Cs –
L’azienda italiana leader mondiale nelle soluzioni di filtrazione, thermal management e delle tecnologie per l’idrogeno verde, inaugura il secondo stabilimento produttivo nel Paese asiatico, il 22mo a livello globale. L’espansione accompagna il rafforzamento delle relazioni con un mercato strategico come quello coreano e consolida la visione di UFI Filters, fondata sui concetti di localizzazione e dedizione al cliente, per garantire la fornitura di soluzioni all’avanguardia e in linea con le esigenze locali.
L’italiana UFI Filters, azienda leader globale nelle soluzioni di filtrazione e thermal management nonché nelle tecnologie per l’idrogeno verde, compie un ulteriore passo nella propria strategia di crescita internazionale con l’apertura del nuovo stabilimento produttivo a Gimpo, in Corea del Sud, il secondo nel Paese asiatico nel quale è attiva dal 2005 e il 22° nel mondo.
L’inaugurazione del sito produttivo rappresenta un ulteriore tassello nel percorso di espansione dell’azienda fondata nel 1971 e guidata dal presidente Giorgio Girondi, che mira a consolidare le relazioni con un mercato strategico come quello coreano e a rafforzare l’impegno del gruppo nella fornitura di soluzioni avanzate, personalizzate e in linea con le esigenze locali. Un percorso che ha portato UFI Filters a diventare una delle prime società italiane a individuare opportunità di crescita in Oriente, una realtà che conta oggi oltre 4.400 dipendenti, più di 250 tecnici specializzati nei propri 3 Centri di Innovazione e Ricerca e oltre 320 brevetti internazionali.
Il nuovo sito è dedicato alla filtrazione oleodinamica con una specializzazione nella progettazione, produzione e commercializzazione di una gamma di filtri completi, elementi filtranti, sfiati aria e accessori caratterizzati da elevata affidabilità ed efficienza. Questa linea, sviluppata da UFI Filters Hydraulics, la divisione del gruppo dedicata alla filtrazione oleodinamica, è progettata per garantire la massima protezione dei sistemi oleodinamici di escavatori e macchine da costruzione. Inoltre, include soluzioni sviluppate per rispondere alle esigenze specifiche dei costruttori di primo equipaggiamento coreani.
Una crescita guidata da innovazione tecnologica e sostenibile: la filosofia di UFI Filters.
L’azienda, con una forte presenza geografica in 21 Paesi del mondo, tra cui l’Europa e con un network produttivo capillare in Asia e nelle Americhe, continua l’espansione globale puntando su tre pilastri chiave: innovazione tecnologica, localizzazione della produzione e dedizione al cliente. In un contesto globale in continua evoluzione, infatti, UFI Filters ha saputo anticipare le dinamiche di mercato, rispondendo alle esigenze locali con un approccio che va oltre il prodotto, abbracciando un modello di business basato sulla flessibilità e sulla customizzazione.
L’apertura del nuovo stabilimento in Corea del Sud si inserisce in tale visione lungimirante, che mira a garantire ai clienti soluzioni tailor-made e un supporto diretto, grazie a una produzione vicina ai principali player del settore, tra cui il gruppo HCE (Hyundai Construction Equipment), partner di lunga data del Gruppo UFI Filters. La nuova struttura di Gimpo in Corea del Sud, infatti, non solo permetterà di ottimizzare la supply chain e migliorare la logistica, ma rappresenta anche una scelta strategica per garantire ai clienti coreani un servizio ancor più rapido ed efficiente.
“Aprire un nuovo stabilimento non significa solo crescere, ma credere. Credere in un mercato, nelle persone, nel futuro. La nostra presenza in Corea del Sud è la prova che non esistono confini per chi punta all’eccellenza” ha commentato Giorgio Girondi, Presidente di UFI Filters. “Negli anni, con UFI Filters abbiamo costruito 22 stabilimenti nel mondo, spinti da una crescita interna organica e investendo nella nostra visione e nelle nostre competenze. Ogni nuovo stabilimento rappresenta una promessa di innovazione, vicinanza ai clienti e creazione di valore duraturo e reciproco, ed è il risultato di un impegno costante fondato su relazioni di fiducia e su una strategia di sviluppo sostenibile nel lungo termine”, conclude.
UFI Filters: Fondata nel 1971, UFI Filters è leader globale nelle tecnologie della filtrazione e soluzioni per la gestione termica, nonché di filtrazione dell’idrogeno. I suoi prodotti vengono impiegati in molteplici settori – dall’automotive, aerospaziale e nautico ad applicazioni idrauliche customizzate e specifiche per l’industria. Rinomati per le loro caratteristiche innovative, i prodotti e le competenze tecniche di UFI sono presenti ovunque, dalla F1 con Ferrari e altre importanti scuderie, al veicolo spaziale europeo ExoMars.
UFI fornisce al settore automotive ogni tipo di filtro aria, olio, carburante, abitacolo, nonché filtri idraulici e per refrigeranti, così come sistemi di thermal management (scambiatori di calore per veicoli endotermici, elettrici ed ibridi), soddisfacendo le esigenze di pressoché tutte le case auto e moto, così come dei veicoli commerciali, heavy duty (on-road e off-road) e agricoli. Nel mercato del Primo Equipaggiamento, UFI è leader nella filtrazione. Ogni famiglia di filtri, commercializzata con i due brand per l’aftermarket UFI e Sofima, copre il 98% del parco auto europeo.
UFI, una delle prime società italiane a individuare opportunità di crescita in Estremo Oriente, dispone oggi di 21 siti industriali e conta oltre 4.000 dipendenti in 21 paesi. L’azienda impiega oltre 250 tecnici specializzati nei propri 3 Centri di Innovazione e Ricerca e detiene più di 280 brevetti. La società è orientata alla ricerca, tanto da reinvestire oltre il 5% dei suoi ricavi in Ricerca & Sviluppo.