Russia. Fallisce il nuovo tentativo ucraino di sfondare nel Kursk

di Guido Keller - Le forze armate ucraine hanno tentato nuovamente di sfondare nella regione russa di Kursk, per la precisione nell'area del villaggio di...

Siria. Disponibilità del governo provvisorio a trattare con le Sdf

di Giuseppe Gagliano - Il ministro della Difesa siriano, Murhaf Abu Qasra, ha dichiarato lo scorso 22 gennaio che Damasco è aperta al dialogo...

FOCUS

Un’Europa di cristallo tra due vasi d’acciaio: con Trump finirà la...

di Yari Lepre Marrani - La guerra come la politica sono arti, anzi la politica è l’arte più importante che esista perché dalla sua gestione,...

Palestina. Regge la tregua. Ma il futuro rimane incerto

di Dario Rivolta * - A quanto sembra la tregua stabilita tra Israele ed Hamas il 17 gennaio scorso sta tenendo, e i...

L'ANALISI

Yemen. L’importanza strategica dello stretto di Bab el-Mandeb

di Francesco Frasca * - Situato tra la punta sud-occidentale della penisola arabica e il Corno d'Africa, lo Stretto di Bab el-Mandeb, il cui nome...

Marwan Barghouti: confidano in lui i palestinesi

di Daniela Binello - Quasi undicimila palestinesi sono detenuti nelle carceri israeliane. Fra loro ci sono nomi molto conosciuti di Hamas, come Abdallah Barghouti...

Siria. La questione dei diritti umani. nel parliamo con Qasem al-Arab

a cura di Mohamed Ben Abdallah -     Alla luce dei grandi cambiamenti politici che la Siria sta attraversando, le questioni relative ai diritti umani emergono...

Trump: intervista a Tudor Petcu

a cura di Nicola Comparato - La politica di Donald Trump ha segnato un’epoca di trasformazioni radicali nella politica americana e internazionale. Con...

Farnesina

Il punto

Comunicati stampa

LIBRI & QUADERNI

Storia & cultura

Internazionalizzazione

Massimo Gabbani, “due mondi di sotto la stessa Stella”.

Ipse dixit

Paolo Petti, "La sottile linea rossa"

"A casa loro". Report sui profughi siriani. Di Daniele Puggioni

Frammenti da Haiti: Aksyon Gasmy

Raetica: Conferenza "Isis". Con E. Oliari e G. Bifolchi