Red –
Gradualmente il mondo si sta riprendendo dal disastro informatico di ieri, che ha interessato in particolare Usa ed Europa. Il tutto verte sul malfunzionamento di un aggiornamento di Microsoft rilasciato dall’azienda di sicurezza informatica CrowdStrike, che ha mandato in tilt i sistemi informatici di compagnie aeree, ospedali, treni e via dicendo. Tra i paesi meno colpiti la Cina, dove viene poco usato il sistema Microsoft, ma per il resto è stato un disastro, con 6.855 voli cancellati (11mila in ritardo) in tutto il mondo, circa il 6,2%, come riporta l’Ansa, tanta rabbia degli utenti e le scuse su X dell’amministratore delegato di CrowdStrike, George Kurtz.
Man mano che passano le ore i servizi tornano ad assumere regolarità, ma l’accaduto porta all’attenzione la fragilità del sistema informatico a livello globale, nonostante le precauzioni e le misure di sicurezza. Escluso l’attacco hacker.