di Guido Keller –
Quarta elezione imbroccata da Edi Rama, il cui Partito Socialista ha conquistato 84 seggi su 140, garantendosi così la maggioranza qualificata per varare le riforme necessarie ad aderire all’Ue. L’affluenza al voto è stata tuttavia bassissima, solo del 42%, un dato che in qualche modo indebolisce la vittoria dei socialisti, e anche per quanto riguarda il voto all’estero su 1,8milioni di aventi diritto si sono recati alle urne solo in 192mila.
Il Partito Democratico (centrodestra) dell’80enne Sali Berisha, già premier e presidente della Repubblica, ha preso il 34,2% delle preferenze.
Il nuovo partito Mundesia (Opportunità), staccatosi dal Partito Democratico su iniziativa di Agron Shehaj, è arrivato solo quinto, dopo i socialdemocratici e la coalizione Iniziativa Albania. Ultimo Levizja Bashke, che ha ottenuto l’1,2% deli voti.