Arabia Saudita. Bin Salman diversifica economia e politica per interagire con l’Ue

di Annalisa Giovannini –

Il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman ha avviato un’evoluzione significativa nella politica estera del Regno. Attraverso Vision 2030, un ambizioso programma di riforme economiche e sociali, bin Salman intende trasformare l’economia dell’Arabia Saudita diminuendo la dipendenza dal petrolio e incentivando lo sviluppo di settori come il turismo e la tecnologia. Questi cambiamenti hanno aperto nuove prospettive di cooperazione con i paesi europei, importanti alleati commerciali e diplomatici del Regno.
Il rafforzamento dei legami economici con l’Europa è uno dei pilastri della strategia di bin Salman. Attraverso investimenti reciproci e collaborazioni strategiche, l’Arabia Saudita ha lanciato vari progetti infrastrutturali e tecnologici, invitando le aziende europee a partecipare sfruttando il loro avanzato know-how tecnico. Queste collaborazioni sono favorite da politiche più aperte verso gli investimenti esteri, promosse dal governo saudita.
Un altro punto cruciale nelle relazioni tra bin Salman e l’Europa è costituito dalle politiche energetiche e ambientali. Mentre l’Europa è impegnata a ridurre le emissioni di carbonio, l’Arabia Saudita sta sviluppando piani per diventare un leader nella produzione di energia rinnovabile. Collaborazioni in settori come il solare e l’idrogeno verde sottolineano l’impegno reciproco verso un futuro energetico sostenibile.
Nonostante i passi avanti in alcuni ambiti, bin Salman si confronta ancora con le pressioni europee riguardanti i diritti umani. I temi della libertà di espressione e dei diritti delle donne sono ancora centrali nei dialoghi, con vari governi europei che spingono per riforme più significative. L’ottica di un’Arabia Saudita moderna e inclusiva rimane un punto di osservazione per entrambe le parti.
Nel percorso di modernizzazione del Regno, l’Europa rappresenta un partner strategico che aiuta a bilanciare le relazioni dell’Arabia Saudita con le potenze occidentali e asiatiche. Questo bilanciamento è essenziale per il paese, che aspira a un ruolo da protagonista sulla scena globale.
La strategia di Mohammed bin Salman nei confronti dell’Europa rappresenta un cocktail di modernizzazione economica, dialogo sociale e impegno diplomatico, puntando a ridefinire la posizione dell’Arabia Saudita nel panorama internazionale. L’Europa, come partner fidato, è destinata a svolgere un ruolo chiave nel percorso di trasformazione e rinnovamento del Regno sotto la guida del principe ereditario.