di Giuseppe Gagliano –
L’impianto di dissalazione Jebel Ali M di Dubai rappresenta un significativo punto di svolta per la sicurezza idrica e la geopolitica globale. Con una capacità di produzione di 2,2 miliardi di litri di acqua potabile al giorno, questo impianto, gestito dalla Dubai Electricity and Water Authority (DEWA) e costruito da Fisia Italimpianti del gruppo Webuild, è uno dei più grandi al mondo.
Gli Emirati Arabi Uniti (EAU), con un tale impianto, possono affrontare meglio le sfide legate alla scarsità idrica, assicurando un approvvigionamento idrico stabile per la popolazione e sostenendo lo sviluppo economico nei settori chiave come agricoltura e industria. Questo riduce la dipendenza dalle limitate risorse idriche naturali e dalle importazioni di acqua, aumentando la resilienza del paese.
L’impianto posiziona gli EAU come leader regionali nella gestione delle risorse idriche, permettendo loro di stabilire relazioni diplomatiche più strette con i paesi vicini. La capacità tecnologica e il know-how possono essere condivisi per migliorare la cooperazione regionale nel settore idrico.
Molte regioni del mondo soffrono di tensioni legate alle risorse idriche condivise. La capacità degli EAU di produrre autonomamente una grande quantità di acqua potabile aiuta a ridurre le potenziali tensioni con i paesi vicini, promuovendo la stabilità regionale.
L’integrazione della produzione di energia e acqua in un unico impianto migliora l’efficienza nell’uso delle risorse naturali, riducendo l’impatto ambientale e migliorando la sostenibilità. Questo approccio può influenzare positivamente la strategia energetica degli EAU, portando a un uso più sostenibile delle risorse energetiche e idriche.
L’impianto Jebel Ali M rappresenta un esempio di come l’innovazione tecnologica possa risolvere problemi critici. Questo stimola ulteriori investimenti in tecnologie avanzate e favorisce lo sviluppo economico, creando nuovi settori industriali e opportunità di lavoro.
Il successo dell’impianto di dissalazione Jebel Ali M rafforza la posizione degli Emirati Arabi Uniti come attore chiave nel settore delle risorse idriche globali. La capacità di garantire un approvvigionamento idrico sostenibile e indipendente aumenta la resilienza del paese di fronte ai cambiamenti climatici e alle sfide ambientali future. Questo progetto dimostra come le infrastrutture avanzate possano avere un impatto significativo non solo a livello nazionale, ma anche a livello regionale e globale, promuovendo stabilità, cooperazione e sviluppo sostenibile.