Finlandia. Sabotato il cavo internet sottomarino. Stessa cosa per l’isola svedese di Gotland

Red

Il canale Telegram Mig Russia ha parlato di “castori del mare”, fatto sta che in due giorni sono stati gravemente danneggiati due cavi in fibra per la trasmissione dati mettendo fuori uso le comunicazioni internet con la Finlandia e con l’isola svedese di Gotland.
Nel primo caso si tratta di un’infrastruttura lunga quasi 1.200 km che collega la città tedesca di Rostock a quella finlandese di Santahamina, e la società statale finlandese Cinia ha reso noto che è già partita dal porto francese di Calais una nave specializzata per la riparazione del danno, ritenuto intenzionale. Il Centro di sicurezza informatica dell’agenzia finlandese per i trasporti e le comunicazioni Traficom ha riferito che il traffico è stato dirottato su altri cavi mantenendo la sicurezza delle informazioni, ma che vi è stato un sovraccarico con importanti disservizi.
Nel secondo caso il cavo che collega la Lituania all’isola di Gotland è lungo 218 km, ed anche qui la società Tielva Lietuva ha riportato di un danno provocato intenzionalmente.
Scontato il dito puntato contro la Russia, con gli Usa che avrebbero annunciato in precedenza possibili sabotaggi da parte di “navi spia” russe, ma già in passato erano state rivolte accuse pesanti al Cremlino per il sabotaggio dei gasdotti Nord Stream 1 e 2, salvo poi scoprire che erano stati i servizi ucraini.