di Massimiliano Piffer –
Sondaggi e pronostici rispettati in Francia, dove alle elezioni anticipate il Rassemblement National di Marine Le Pen, insieme ai Repubblicani di Eric Ciotti hanno raccolto il 33,15% delle preferenze, superando abbondantemente l’alleanza che si raccoglie attorno al presidente Emmanuel Macron, che ha ottenuto il 20%. Sinistra unita è al 27,9%. L’affluenza alle urne è stata del 66,7%. Ora Le Pen punta alla maggioranza assoluta al ballottaggio del 7 luglio, per dare al 28enne Jordan Bardella il premieranno.
Probabile a questo unto un’alleanza al secondo turno di Macron con la sinistra del Nouveau Front populaire per battere la destra, ma già il dato è indicativo di uno spostamento politico che, come ha osservato il ministro degli Esteri tedesco Annalena Baerbock, “non può lasciare indifferenti”.
Le elezioni francesi infatti seguono la debacle del voto moderato europeo, che ha visto in diversi paesi un rafforzamento delle destre ma anche un alto tasso di astensionismo.