Francia. La Cassazione condanna Sarkozy a tre anni per corruzione e traffico di influenze

Red –

La Corte di cassazione francese ha condannato l’ex presidente Nicolas Sarkozy a 3 anni di carcere (di cui uno senza condizionale e uno con il braccialetto elettronico) per corruzione di magistrato e traffico di influenze. Si tratta di un fatto senza precedenti nel paese d’oltralpe, perlomeno per quanto riguarda reati commessi durante il mandato all’Eliseo.
Sarkozy ha parlato di “persecuzione giudiziaria” e di “diritti violati”, ma ha anche detto che “mi assumerò le mie responsabilità e affronterò tutte le conseguenze”.
Alla base delle accuse il presunto finanziamento libico della campagna presidenziale di Sarkozy del 2007, come da intercettazioni su una linea telefonica non ufficiale, ma soprattutto l’appoggio dato al suo storico avvocato Thierry Herzog per piazzare a Monaco un suo conoscente, Gilbert Azibert. Sarkozy in cambio avrebbe ottenuto da Azibert, allora giudice della Corte di cassazione, informazioni coperte dal segreto giudiziario sull'”Affaire Bettencourt”. In questo caso i giudici hanno appurato sia il reato di corruzione che quello di traffico di influenze.