Ghana. Fitch promuove la politica economica del governo

di Giuseppe De Santis

Negli ultimi anni il Ghana ha dovuto affrontare una difficile situazione finanziaria legata in parte al peso del debito estero. Per risolvere il problema il governo ha portato avanti una politica di risanamento volta a migliorare i conti pubblici e a ridurre il debito estero, e oggi si vedono importanti risultati.
Se nel 2022 il debito pubblico aveva raggiunto il 93% del pil, nel 2024 è sceso al 72% e per quest’anno è dato al 60%. A migliorare la situazione finanziaria del Ghana è anche il fatto che il governo punta ad un avanzo primario del 0,5% nel 2025 e dello 0,9% nel 2026, e le riserve di valuta pregiata, che al momento sono di 6,8 miliardi di dollari, sono in costante aumento, cosa che permette di finanziare le importazioni.
Fitch ha quindi promosso il debito del Ghana portandolo a B-, riconoscendo così gli sforzi del governo di ristrutturazione del debito estero. Questo miglioramento del rating avrà conseguenze finanziarie positive in quanto porterà a un calo dei tassi di interesse sui titoli di debito pubblico e permetterà al Ghana di risparmiare sulla spesa per interessi del debito, liberando risorse che possono essere utilizzate in investimenti e misure sociali.