Notizie Geopolitiche –
Il partito conservatore Nea Dimokratia del premier 55enne Kyriakos Mitsotakis ha vinto le elezioni con circa il 41 percento dei voti, doppiando il secondo arrivato Syriza dell’ex premier Alexis Tsipras, fermo al 20 percento.
Si tratta di un inequivocabile segnale di apprezzamento nei confronti di Mitsotakis, ma il partito ha reso noto che il premier non accetterà un mandato esplorativo per ripresentarsi al voto il 25 giugno al fine di trovare una maggioranza in grado di dare più concreti margini di sicurezza.
Il Pasok, il Movimento Socialista Panellenico, ha preso circa l’11 percento delle preferenze, il Kke (Partito Comunista) poco più del 7 percento, l’estrema destra di Soluzione Greca il 4,5 percento.
Sotto i partiti che non hanno superato lo sbarramento, tra cui il MeRa25 dell’ex ministro delle Finanze Yanis Varoufakis che è al 2,5 percento.
Mitsotakisha espresso soddisfazione per il “risultato importante”, ed ha affermato a caldo che “Correremo più velocemente, per migliori stipendi, posti di lavoro, un migliore sistema sanitario e una Grecia più forte”.