Mali. Licenziato il primo ministro Choguel Maiga

di Alberto Galvi

Lo scorso 20 novembre è stato licenziato il primo ministro del Mali Choguel Maiga. Il decreto è stato firmato dal presidente della transizione Assimi Goïta. Il primo ministro Choguel Kokalla Maïga è stato nominato dai militari nel 2021, i quali hanno preso il potere con i colpi di Stato del 2020 e del 2021. I militari avevano promesso di indire elezioni lo scorso febbraio, ma hanno rinviato il voto a tempo indeterminato per motivi tecnici e di sicurezza.
Choguel Maiga è stato licenziato perché aveva criticato pubblicamente la giunta il 16 novembre per gli eventi che hanno segnato la riconquista di Kidal. I dimostranti nella capitale e in molte città del paese avevano chiesto le dimissioni di Maiga. A seguito delle sue critiche, il CDM (Collettivo di difesa militare), ha accusato il primo ministro Choguel Kokalla Maiga di tradimento.
In precedenza, sotto l’ex presidente Amadou Toumani Touré, Maiga era stato ministro del Commercio, e poi ministro dell’Economia digitale sotto l’ex presidente Ibrahim Boubacar Keïta. Le proteste che portarono al rovesciamento di Keïta furono guidate proprio da Maiga, che era anche il presidente del comitato strategico della coalizione di opposizione M5-RFP (M5- Rally of Patriotic Forces).