Belkassem Yassine –
“La Slovacchia riconosce l’iniziativa marocchina, presentata al segretario generale delle Nazioni Unite l’11 aprile 2007, come base per una soluzione definitiva, sotto l’egida delle Nazioni Unite” della questione del Sahara Marocchino.
Questa posizione è stata espressa dalla Repubblica Slovacca nella dichiarazione congiunta al termine di un incontro tra il ministro degli Esteri marocchino Nasser Bourita e il suo omologo slovacco Juraj Blanár.
Inoltre “la Slovacchia accoglie con favore gli sforzi del Marocco per far avanzare il processo politico verso una risoluzione e sostiene una soluzione politica giusta, duratura e reciprocamente accettabile, basata sul compromesso, in conformità con i principi e gli scopi della Carta delle Nazioni Unite, nel quadro delle pertinenti risoluzioni del Consiglio di sicurezza, inclusa la risoluzione S/RES/2756 del 31 ottobre 2024”, si legge nella dichiarazione congiunta.
Con la sua nuova posizione rafforzata, la Repubblica Slovacca rafforza il crescente sostegno a favore della marocchinità del Sahara e dell’Iniziativa per l’autonomia, accolta con favore dalla comunità internazionale.
Ad oggi il Piano di autonomia marocchino ha ricevuto il sostegno di 122 Paesi membri dell’ONU, tra cui 23 dei 27 Stati dell’Unione Europea.