Somalia. Apre il primo mercato azionario

di Giuseppe De Santis

Mentre parti della Somalia sono insicure per via della presenza di vari gruppi jihadisti, a Mogadiscio l’economia appare in sostanziale crescita, soprattutto grazie al boom nel settore edilizio. A seguito del miglioramento sostanziale dell’economia, il governo, con il supporto del ministero delle Finanze, ha avviato il primo mercato azionario della Somalia. Il National Security Exchange of Somalia, che avrà la sua sede a Mogadiscio, è una società privata in cui saranno quotate azioni e sukuk, cioè obbligazioni islamiche che rispettano le leggi della sharia.
Lo scopo di questo nuovo mercato azionario è quello di attirare capitali non solo dai risparmiatori residenti in Somalia, ma anche dai somali immigrati all’estero al fine di finanziare aziende e progetti di investimento.
I sukuk saranno emessi dal governo per finanziare progetti infrastrutturali in settori quali banche, società immobiliari, telecomunicazioni ed energia, agevolando così lo sviluppo economico della Somalia.
Il mercato azionario inizierà ad operare nel 2026 e collaborerà con gli altri mercati azionari dell’Africa orientale.