di Bessem Ben Dhaou –
SFAX (Tunisia). Al termine dei lavori della Commissione militare mista tunisino–italiana, la Tunisia ha rinnovato il suo impegno nel potenziare i programmi di cooperazione bilaterale con l’Italia nel settore militare, con l’obiettivo di migliorare la prontezza delle forze e le capacità operative comuni.
Lo ha dichiarato il ministro della Difesa tunisino, Khaled al-Suhayli, durante l’incontro con il generale Carmine Masiello, capo di stato maggiore dell’Esercito italiano, presso il ministero della Difesa a Tunisi, in occasione della chiusura dei lavori della Commissione.
Secondo il comunicato ufficiale del ministero, il ministro al-Suhayli ha sottolineato “la determinazione della Tunisia a proseguire nell’implementazione dei programmi di cooperazione bilaterale, in particolare nel miglioramento della prontezza e delle capacità operative delle Forze Armate di entrambi i paesi, nel segno della fiducia e del rispetto reciproci”.
Ha inoltre evidenziato i forti legami storici tra Tunisia e Italia, una “amicizia qualitativa” cresciuta negli ultimi anni, basata su una visione comune per la pace nella regione e la volontà condivisa di affrontare le sfide attuali.
Il ministro ha espresso la speranza che questa partnership progredisca ulteriormente, rafforzando la cooperazione in settori quali formazione, addestramento, esercitazioni congiunte, sanità militare, idrografia e progetti di sviluppo strategico.
Dal canto suo il generale Carmine Masiello ha elogiato il livello raggiunto nella cooperazione militare con la Tunisia, confermando la disponibilità dell’Italia a intensificare gli sforzi per sviluppare ulteriormente questo partenariato, a beneficio delle capacità operative delle forze armate di entrambi i paesi e nell’interesse dei popoli tunisino e italiano.
La Commissione militare mista si riunisce ogni anno, alternandosi tra i due paesi, nell’ambito di una solida strategia di partenariato militare.